
Mulholland Drive – David Lynch
Capolavoro epocale e immenso del Maestro David Lynch, che realizza il suo miglior film, regalando un’esperienza potente e unica.
Capolavoro epocale e immenso del Maestro David Lynch, che realizza il suo miglior film, regalando un’esperienza potente e unica.
Horror peculiare e brillante. Grande lavoro di regia e fotografia, sorretto da una una struttura solida e performance notevoli.
Grande adattamento di un romanzo classico, “Piccole Donne” di greta Gerwig mostra le doti della regista, coinvolge lo spettatore e incanta grazie alla tecnica e alla ricchezza della sceneggiatura.
Affascinante e seducente, un’opera visiva e molto intrigante, diretta con classe e intelligenza.
Documentario intrigante e coinvolgente su un soggetto sconosciuto ai più, ma che vale la pena analizzare.
Un prodotto mediocre tra horror e western: affascinante e visivamente riuscito, ma narrativamente e cinematograficamente problematico.
Brillante, coinvolgente, originale. Un film che merita molti elogi, un’esperienza visiva e emozionale strabiliante.
Un film intrigante e importante per il Cinema italiano. Un esperimento che convince specialmente per fotografia, sonoro e semplicità di base.
Dramma immenso e travolgente che narra magistralmente la miseria umana. Un anti-musical dalla natura commovente e autoriale.
Eccellente parabola morale narrata con uno stile fiabesco originale e irresistibile. Un’opera brillante e commovente, un unicum nel panorama italiano odierno.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario