Per me il cinema è materialismo. Considero il cinema l’unica forma d’arte che senza equivoci punta sulla materialità dell’immagine. Si può interpretare l’immagine come un fatto trascendente, si può interpretare […]
Questa notte si è tenuta la consueta annuale manifestazione degli Emmy Awards, per precisione è stata la 72esima edizione, ed è stata condotta da Jimmy Kimmel. È stata una serata […]
Il Grande Romanzo Americano Sono passati ormai più di 10 anni da quando due romanzieri del calibro di Norman Mailer e Gary Shteyngart hanno riconosciuto nella serie televisiva I Soprano […]
Si conclude la 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.Un’edizione che di fatto entrerà nella storia della Biennale come quella del Covid, delle mascherine, delle mancate file chilometriche e della […]
In Concorso /86’/ Messico Francia È curioso come alla fine, come ricordava anche Ungari, il destino dei film sia collegato tra di loro.Come se ogni film visto non sia altro […]
L’opera monstre del più importante autore osservazionale della storia del cinema documentarista, sbarca a Venezia77 sancendo il ritorno dell’autore nella sua città natale, Boston. Almeno per la cinefilia più hardcore, […]
In Concorso /108’/ USA “See you down the road”.E dopo il Leone d’oro, la strada (asfaltata) è quella che conduce all’Academy.Che il film di Cloé Zhao fosse lanciatissimo per la […]
Canada-Belgio-Lussemburgo/101’/Giornate degli Autori Dominic ha 22 anni ed è innamorato di se stesso. Si piace, si guarda, si tocca, si fotografa e usa le sue stesse fotografie per eccitarsi. Alla […]
Italia-Belgio/107’/Concorso Londra, 1883. La scena si apre coi funerali di Karl Marx officiati dalla figlia minore Eleanor. Sono presenti pochi familiari e gli amici intimi, tra cui Friedrich Engels. “Ho […]
Leone d’oro: Nomadland, di Chloe Zhao Leone d’argento: Nuevo Orden, di Michel Franco Miglior regia: Spy no tsuma, di Kyoshi Kurosawa Miglior attrice (coppa volpi): Vanessa Kirby in Pieces of […]