Undine è una giovane storica che è appena stata lasciata. Quando incontra Cristoph viene travolta da una passione intensa, vissuta intimamente. Col passare dei giorni, Undine si allontanerà dal suo spazio fisico per vivere nello spazio liquido e irreale della passione. L’ultimo film di Christian Petzold è politico e fiabesco nello stesso tempo. Ora in sala.
Veronica Mars, serie tv nata nel 2004 dal creatore Rob Thomas, rappresenta uno dei tanti piccoli fondamentali tasselli che hanno scritto e influenzato il mondo della serialità televisiva, sempre pronto […]
Quando ci si approccia al cinema di Luca Ferri è impossibile non rimanerne incantati. Durante la visione si ha come la sensazione di nuotare in pieno oceano, immersi in una […]
Mai come ora sembra essere il momento adatto di parlare dell’unica opera da regista di Edoardo Bruno, da poco scomparso. Perché in un’Italia fatta da neofiti senza esperienza alcuna, che […]
In un medioevo non proprio precisato, sognante e fiabesco, si svolge la storia dei due fratelli Gretel e Hansel costretti dopo la morte del padre a cercare un lavoretto per […]
In concomitanza con l’uscita del nuovo trailer, Netflix ha annunciato che adotterà la stessa politica di The Irishman per il film di Aaron Sorkin recentemente acquisito dalla Paramount per una […]
Questa mattina alle ore 11:30, in diretta dalla Mole Antonelliana, c’è stata la conferenza stampa di presentazione del Torino Film Festival. Sono state presentate, con ospiti strettamente legati alla città […]
Dopo dieci anni dall’ultima apparizione televisiva, torna Sophia Loren col film Netflix La vita davanti a sé. Vincitrice dell’Oscar nel 1962, per la Ciociara di Vittorio De Sica, poi fregiata […]
Si è da poco conclusa la 77esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, dove il regista Christian Petzold è stato invitato a far parte della giuria ufficiale del concorso. […]
Per me il cinema è materialismo. Considero il cinema l’unica forma d’arte che senza equivoci punta sulla materialità dell’immagine. Si può interpretare l’immagine come un fatto trascendente, si può interpretare […]