
Giorni Perduti (Billy Wilder, 1945)
Billy Wilder, attraverso il suo sguardo cinico, racconta la deriva di un uomo nel vizio dell’alcol, svelando sottotraccia il falso sociale e culturale americano.
Billy Wilder, attraverso il suo sguardo cinico, racconta la deriva di un uomo nel vizio dell’alcol, svelando sottotraccia il falso sociale e culturale americano.
Undine è una giovane storica che è appena stata lasciata. Quando incontra Cristoph viene travolta da una passione intensa, vissuta intimamente. Col passare dei giorni, Undine si allontanerà dal suo spazio fisico per vivere nello spazio liquido e irreale della passione. L’ultimo film di Christian Petzold è politico e fiabesco nello stesso tempo. Ora in sala.
Veronica Mars, serie tv nata nel 2004 dal creatore Rob Thomas, rappresenta uno dei tanti piccoli fondamentali tasselli che hanno scritto e influenzato il mondo della serialità televisiva, sempre pronto […]
Quando ci si approccia al cinema di Luca Ferri è impossibile non rimanerne incantati. Durante la visione si ha come la sensazione di nuotare in pieno oceano, immersi in una […]
Mai come ora sembra essere il momento adatto di parlare dell’unica opera da regista di Edoardo Bruno, da poco scomparso. Perché in un’Italia fatta da neofiti senza esperienza alcuna, che […]
In un medioevo non proprio precisato, sognante e fiabesco, si svolge la storia dei due fratelli Gretel e Hansel costretti dopo la morte del padre a cercare un lavoretto per […]
Si è da poco conclusa la 77esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, dove il regista Christian Petzold è stato invitato a far parte della giuria ufficiale del concorso. […]
Il Grande Romanzo Americano Sono passati ormai più di 10 anni da quando due romanzieri del calibro di Norman Mailer e Gary Shteyngart hanno riconosciuto nella serie televisiva I Soprano […]
Si conclude la 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.Un’edizione che di fatto entrerà nella storia della Biennale come quella del Covid, delle mascherine, delle mancate file chilometriche e della […]
In Concorso /86’/ Messico Francia È curioso come alla fine, come ricordava anche Ungari, il destino dei film sia collegato tra di loro.Come se ogni film visto non sia altro […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario